Rinofiller: come funziona
Il Rinofiller è una procedura medica estetica, che implica l’utilizzo di microiniezioni contenenti acido ialuronico. Queste iniezioni vengono effettuate in diverse aree del naso a seconda del difetto estetico da trattare. L’acido ialuronico ha la funzione di riempire le zone interessate, contribuendo al rimodellamento della forma del naso.
Questa tecnica offre risultati visibili già dopo una singola seduta, permettendo al paziente di apprezzare immediatamente le modifiche apportate. Il Rinofiller rappresenta quindi un’opzione rapida e efficace per migliorare l’aspetto estetico del naso, senza la necessità di sottoporsi a un intervento chirurgico.

I benefici del Rinofiller
Dopo un’attenta valutazione della fisionomia e dei volumi da correggere, è possibile rimodellare il naso, eliminando imperfezioni, protuberanze e depressioni. Il Rinofiller rappresenta una valida alternativa alla rinoplastica tradizionale, poiché evita il ricorso all’intervento chirurgico, consentendo di ottenere risultati soddisfacenti in modo microinvasivo.
Il costo del trattamento Rinofiller parte da 420 €.
La seduta per effettuare il Rinofiller dura circa mezz’ora. Il trattamento è microinvasivo e si svolge in ambulatorio.
Inizia il tuo percorso con un consulto gratuito
Prenota un consulto gratuito e senza impegno con uno dei nostri professionisti per farti consigliare il percorso più adatto a te, che possa accompagnarti verso i tuoi obiettivi di salute e bellezza.
Puoi scegliere l’ambulatorio o il centro di dimagrimento più vicino a te tra Brescia, Mantova, Milano o Verona oppure prenotare un video consulto online.
Consulto Gratuito

Clienti soddisfatti

Domande frequenti
L’effetto del rinofiller dura da 6 mesi a un anno, a seconda del tipo di acido ialuronico utilizzato e delle caratteristiche individuali del paziente. In alcuni casi, l’effetto può durare anche più a lungo.
Assolutamente no, l’unico lieve fastidio è dato dalle iniezioni effettuate con un aghetto molto sottile. Il trattamento prevede l’applicazione di una crema anestetica per anestetizzare l’area da trattare prima dell’iniezione.
Ci possono essere effetti collaterali lievi come sensibilità, prurito, fastidio o lieve dolore, edema (gonfiore) e arrossamento nei punti di iniezione.