Estate significa sole, mare, giornate all’aria aperta. Un periodo dell’anno per molti sinonimo di spensieratezza e relax che tuttavia può nascondere delle insidie per il nostro corpo. E per la nostra pelle. Un esempio su tutti? Il fastidioso fenomeno delle macchie solari sul viso.

E allora scopri insieme a noi cosa sono le macchie solari e più in generale le macchine cutanee, e i migliori trattamenti per combatterle.

Macchie cutanee: le principali cause

Le macchie cutanee sono dovute a una produzione di melanina in eccesso in alcune zone della pelle, e possono essere causate da diversi fattori:

  • Invecchiamento cutaneo: all’origine delle cosiddette “macchie senili” c’è un processo d’invecchiamento cutaneo, un fenomeno naturale che può essere accelerato da radiazioni solari, fumo, smog e vento. Le macchie senili sono più evidenti su mani e viso;
  • Esposizioni ai raggi UV: un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti porta il rischio di sviluppare le macchie solari, di colore giallo scuro o nocciola. Le zone più colpite sono mani, braccia e viso;
  • Influssi ormonali: il melasma o cloasma è un accumulo di melanina in alcune zone della cute causato da influssi ormonali, ed è particolarmente comune nelle donne. Può manifestarsi nelle persone che utilizzano farmaci a base di estrogeni (come la pillola anticoncezionale o farmaci usati nella terapia ormonale sostitutiva) e nelle donne incinta. In questo caso il fenomeno è anche conosciuto come “maschera gravidica” ed è reversibile nel periodo post-parto;
  • Irritazioni e ferite della pelle: le macchie da irritazione sono causate da sostanze chimiche irritanti presenti in alcuni profumi o cosmetici. Anche la ferita o l’infiammazione lasciata da scottature, acne, eczema o psoriasi può lasciare antiestetiche macchie scure sulla pelle.

Vediamo ora alcuni modi per prevenire e combattere le macchie cutanee e le macchie solari sul viso.

Macchie cutanee e macchie solari sul viso: l’importanza della prevenzione

Ci teniamo a ribadirlo: per evitare la formazione di alcune di queste macchie, la prevenzione è fondamentale. Come? Ad esempio facendo ricorso ad una elevata fotoprotezione, non solo in estate, ma anche durante il corso dell’anno. E ancora, evitando di applicare profumi o cosmetici sulla pelle quando ci si espone al sole.

Macchie della pelle persistenti: come combatterle

Per combattere le macchie sulla pelle e le macchie solari sul viso, una soluzione valida è data dall’uso di cosmetici ad azione schiarente e depigmentante a cui associare un trattamento con creme leviganti per facilitare il ricambio delle cellule. Se l’impiego dei cosmetici non è sufficiente è possibile ricorrere a diversi tipi di trattamenti dermo-estetici come peeling chimicilaserbiorivitalizzazione con Prostrolanemicro-peelings e dermamelan. In questo modo vengono rimossi gli strati superficiali della pelle ed eliminate le aree cutanee caratterizzate da iperpigmentazione.

Negli ambulatori Lab Quarantadue il personale medico-specialistico saprà consigliarti il miglior trattamento da seguire. Tra i metodi più efficaci vi sono:

  • Trattamento con Prostolane Blanc-B per prevenire e schiarire le macchie solari sul viso, semplice e veloce (bastano 2 sedute);
  • Trattamento con PRX – T33 Peeling a base di acido tricloroacetico;
  • Trattamento con glico-crom qd cosmetica, dall’azione schiarente e illuminante grazie alla presenza degli alfaidrossiacidi.

Per informazioni su questi e altri trattamenti, per conoscere quelli specifici per l’estate e quelli adatti tutto l’anno, contattaci subito!

Lab Quarantadue, sicurezza e prodotti professionali al tuo servizio.