Palloncino Elipse ™
Quando dieta ed esercizio fisico non bastano, il programma Elipse diventa indispensabile per perdere peso.


ELIPSE
Il palloncino per la perdita di peso Elipse viene inserito nello stomaco da un medico specialista durante una visita ambulatoriale e il paziente torna immediatamente alla sua vita normale. Non è un intervento chirurgico e dopo quattro mesi il palloncino viene espulso naturalmente e in sicurezza dall’organismo.
Il trattamento con il palloncino Elipse viene seguito da un team multi-disciplinare che accompagna, monitora e assiste il paziente per tutta la durata del percorso, supportandolo anche nel post-espulsione per mantenere il peso forma nel tempo.
Il percorso si divide in diverse fasi e prevede:
Fase uno:
– Primo consulto diagnostico per un check up generale e raccolta
– Prima visita medica con valutazione rx delle prime vie digestive ed esami ematici e raccolta dei dati anamnestici
– Prima visita psicoterapeutica per idoneità al programma Elipse
– Prima visita nutrizionale con test genetico, bioimpedenzometria e raccolta delle abitudini alimentari
– Consegna del protocollo alimentare post inserimento Elipse
– Posizionamento palloncino Elipse nel corso di una semplice seduta ambulatoriale della durata di circa 20 minuti
Fase due:
– Monitoraggio per 6 mesi con percorso psico-nutrizionale
– Controlli nutrizionali ogni 2 settimane in ambulatorio o tramite telemedicina
– Colloqui psicoterapeutici ogni 4 settimane
Fase tre:
– Dopo 4 mesi espulsione naturale del palloncino Elipse attraverso il sistema digerente
– 2 mesi di monitoraggio e controlli per mantenimento del peso e delle nuove abitudini comportamentali a lungo termine

ELIPSE FAST
Per chi risiede lontano dagli Ambulatori, LabQuarantadue propone Elipse Fast, che offre la possibilità di avere un supporto continuo da casa grazie alla telemedicina.
I primi step sono gli stessi del programma Elipse e vengono svolti presso l’Ambulatorio di Brescia. La fase dei controlli e del monitoraggio avviene invece a distanza, con il paziente che comunica direttamente con il professionista attraverso apposite piattaforme telematiche per garantire anche a distanza l’assistenza necessaria al successo del trattamento.